Il presente come storia : perchè il passato ci chiarisce le idee / Luciano Canfora.
Material type:
- text
- unmediated
- volume
- 9788817075725
- 8817075728
- Articles. Selections
- Democracy -- History
- Democracia -- Historia
- Oligarchy -- History
- Oligarquía -- Historia
- Authoritarianism -- History
- Autoritarismo -- Historia
- History, Modern -- 20th century
- Historia moderna -- Siglo XX
- Greece -- Politics and government
- Grecia -- Política y gobierno
- Rome -- Politics and government
- Roma -- Política y gobierno
- JC 421 C222p 2014
Item type | Current library | Home library | Collection | Shelving location | Call number | Copy number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Juan Bosch | Biblioteca Juan Bosch | Ciencias Sociales | Ciencias Sociales (3er. Piso) | JC 421 C222p 2014 (Browse shelf(Opens below)) | 1 | Available | 00000170866 |
Browsing Biblioteca Juan Bosch shelves, Shelving location: Ciencias Sociales (3er. Piso), Collection: Ciencias Sociales Close shelf browser (Hides shelf browser)
![]() |
No cover image available | No cover image available |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
JC 421 B234g 2001 Il governo delle democrazie : [parlamentari, presidenziali o semipresidenziali : che cosa sono e a che cosa servono le forme di governo] / | JC 421 B916m 1921 Modern democracies / | JC 421 B916m 1921 Modern democracies / | JC 421 C222p 2014 Il presente come storia : perchè il passato ci chiarisce le idee / | JC421 .C244 1993 Capitalism, socialism, and democracy revisited / | JC 421 C293a 1999 Aiding democracy abroad : the learning curve / | JC 421 C293c 2004 Critical mission : essays on democracy promotion / |
Includes bibliographical references and index.
Chi sono gli oligarchi, sono loro il motore della storia? O la massa dei molti? È questo forse il dilemma principale per chi si cimenti nella ricerca storica. Per Luciano Canfora scrivere storia vuol dire lottare contro gli effetti del progressivo allontanamento dai fatti: in tale lotta "il pathos narrativo, la partecipazione emotiva, non il volgare patetismo, non sono un cascame del lavoro storiografico ma al contrario l'indizio della perdurante vita del passato dentro di noi". Compito dello storico è dunque quello di districarsi tra i documenti e le invenzioni letterarie, in bilico sul limitare di congetture che tentano di scrutare ciò che le fonti non dicono. In queste pagine l'autore interroga l'antichità a proposito di grandi questioni sempre vitali, se non addirittura pungenti, come la giustizia, la cittadinanza, la libertà, il falso: ricordandoci che l'aver avuto ragione "è esso stesso un elemento storico, cioè soggetto al mutamento".
There are no comments on this title.