Il pendolo di Foucault / Umberto Eco
Material type:
- 9788845273476
Item type | Current library | Home library | Collection | Shelving location | Call number | Vol info | Copy number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Juan Bosch | Biblioteca Juan Bosch | Oficina Leonel Fernández | Colección 6to. Piso | 1234 | 1 | Available | 00000109264 |
Browsing Biblioteca Juan Bosch shelves, Shelving location: Colección 6to. Piso, Collection: Oficina Leonel Fernández Close shelf browser (Hides shelf browser)
Keter -- Hokmah -- Binah -- Hesed -- Geburah -- Tiferet -- Nezah -- Hod -- Jesod -- Malkut
Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault. Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato. Si svolge tra il 1344 e il 200 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo. Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà al Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. Si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che Jacopo Belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio Carlo, mentre Pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopre. In sintesi: tre redattori editoriali a Milano, dopo avere frequentalo troppo a lungo autori "a proprie spese" che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio.
There are no comments on this title.