Amazon cover image
Image from Amazon.com

Cosa salverà l'Europa : critiche e proposte per un'economia diversa / a cura di Benjamin Coriat ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Sbilanciamoci! ; traduzione di Armanda Cetrulo e Leonardo Madio.

Contributor(s): Material type: TextTextLanguage: Italian Series: Indi ; 28.Publication details: Roma : Minimum fax, 2013Description: 119 p. ; 19 cmISBN:
  • 9788875214753
  • 8875214751
Subject(s): LOC classification:
  • HC 240 C834 2013
Contents:
p.1. Un patto per l'austerità perpetua -- p.2. Un patto contro la democrazia -- p.3. Un patto che conduce all'implosione dell'Europa -- p.4. Un patto irriformabile
Summary: Dopo il "Manifesto degli economisti sgomenti", un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell'euro. Le parole d'ordine dell'attuale politica economica europea sono la riduzione del deficit, l'abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanzioni per i paesi che non si uniformeranno a un severo programma di "risanamento". Ma gli autori del libro dimostrano che portare avanti riforme di questo tipo penalizza i lavoratori, non alimenta una ripresa economica sostenibile, danneggia alcuni paesi dell'Unione a favore di altri, senza colpire in nessun modo gli eccessi del capitalismo finanziario che sono i primi responsabili della crisi in cui ci troviamo. Con un'argomentazione lucida e chiara, comprensibile anche ai non addetti ai lavori, questo libro sfata i luoghi comuni riproposti acriticamente dai media e fornisce strumenti di analisi e dibattito su un argomento ogni giorno più centrale nell'agenda politica del nostro paese.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
Holdings
Item type Current library Home library Collection Shelving location Call number Vol info Copy number Status Date due Barcode
Libro Libro Biblioteca Juan Bosch Biblioteca Juan Bosch Ciencias Sociales Ciencias Sociales (3er. Piso) HC 240 C834 2013 (Browse shelf(Opens below)) 1 1 Available 00000113185

p.1. Un patto per l'austerità perpetua -- p.2. Un patto contro la democrazia -- p.3. Un patto che conduce all'implosione dell'Europa -- p.4. Un patto irriformabile

Dopo il "Manifesto degli economisti sgomenti", un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell'euro. Le parole d'ordine dell'attuale politica economica europea sono la riduzione del deficit, l'abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanzioni per i paesi che non si uniformeranno a un severo programma di "risanamento". Ma gli autori del libro dimostrano che portare avanti riforme di questo tipo penalizza i lavoratori, non alimenta una ripresa economica sostenibile, danneggia alcuni paesi dell'Unione a favore di altri, senza colpire in nessun modo gli eccessi del capitalismo finanziario che sono i primi responsabili della crisi in cui ci troviamo. Con un'argomentazione lucida e chiara, comprensibile anche ai non addetti ai lavori, questo libro sfata i luoghi comuni riproposti acriticamente dai media e fornisce strumenti di analisi e dibattito su un argomento ogni giorno più centrale nell'agenda politica del nostro paese.

There are no comments on this title.

to post a comment.